Charlie App: L'ASSISTENTE PERSONALE DEL DIPENDENTE
Molti servizi a disposizione dei lavoratori e troppe piattaforme per gestirli.
Da qui nasce l’idea di un’app che potesse semplificare la vita all’interno dell’azienda. Realizzare un unico ambiente dal quale poter gestire in maniera semplice ed intuitiva tutti i servizi.
Siamo quindi stati coinvolti da Fater per dare concretezza a questo progetto innovativo.
Insieme a Fater SpA abbiamo creato un team multidisciplinare che è riuscito a curare tutti gli aspetti che hanno reso possibile la concretizzazione di quest’idea (UX Design, UI Design, Sviluppo FE e BE).

Approccio collaborativo e flessibile per soddisfare le esigenze degli utenti
Abbiamo ritenuto la progettazione collaborativa, la scelta migliore, creando un team multidisciplinare guidato da un Project Manager, con all’interno anche gli stakeholder principali.
Il progetto è iniziato con un’analisi approfondita di tutte le piattaforme esistenti per l’erogazione dei servizi aziendali, individuando i punti di forza e le opportunità di miglioramento, da un punto di vista di esperienza utente, tecnologico e di sicurezza.
I dati raccolti tramite l’analisi ci hanno permesso di mappare le esigenze di tutte le figure professionali presenti all’interno dell’azienda, dei servizi erogati e delle tecnologie da utilizzare per esporli al meglio.
Per quanto riguarda il look and feel, abbiamo realizzato una UI non eccessivamente “istituzionale”, in linea con la Corporate Identity di Fater SpA.
Grazie a elementi grafici con forte personalità e facilità di lettura, abbiamo voluto rendere l’aspetto e l’esperienza piacevole agli utenti.

Grazie a Charlie App gli utenti Fater possono gestire la propria dotazione aziendale, aprire ticket di supporto, ottenere supporto tecnico tramite live chat, gestire le proprie password di accesso, prenotare la postazione di lavoro e il posto mensa, prenotare postazioni e mensa anche per personale esterno all’azienda e molto altro.
L’app è stata pensata per offrire nuovi servizi nel tempo e grazie all’approccio flessibile e modulare utilizzato nella progettazione e nello sviluppo, ogni implementazione potrà essere fatta in modo snello e veloce per andare incontro alle esigenze del cliente.